La diretta live
ore 13.40: La guida passo dopo passo per installare Opera VPN sul dispositivo e continuare a usare ChatGPT dall’Italia
Ore 13.15: Ecco come accedere a ChatGPT gratis dall’Italia nonostante il blocco. Attraverso questa guida passo dopo passo sarà facile.
Ore 10.00: OpenAI ha annunciato che tutti gli utenti con piano Plus verranno rimborsati e che le sottoscrizioni sono state temporaneamente sospese, in attesa di ripristinare quanto prima il servizio.
Ore 9.05: Arriva la comunicazione ufficiale direttamente sui browser degli utenti in Italia dove OpenAI ha emesso il seguente comunicato in inglese:

Traduzione: ChatGPT disabilitato per gli utenti in Italia
Caro utente ChatGPT,
Ci dispiace informarti che abbiamo disabilitato ChatGPT per gli utenti in Italia su richiesta del Garante italiano.
Stiamo emettendo rimborsi a tutti gli utenti in Italia che hanno acquistato un abbonamento ChatGPT Plus a marzo. Stiamo anche sospendendo temporaneamente i rinnovi degli abbonamenti in Italia in modo che gli utenti non verranno addebitati mentre ChatGPT è sospeso.
Siamo impegnati a proteggere la privacy delle persone e riteniamo di offrire ChatGPT in conformità con il GDPR e altre leggi sulla privacy. Lavoreremo con il Garante con l’obiettivo di ripristinare l’accesso il prima possibile.
Molti di voi ci hanno detto che trovate ChatGPT utile per i compiti quotidiani, e non vediamo l’ora di renderlo di nuovo disponibile presto.
Se avete domande o dubbi riguardanti ChatGPT o il processo di rimborso, abbiamo preparato un elenco di Domande frequenti per affrontarli.
—Il team di supporto di OpenAI
Lo scenario
ChatGPT bloccato in Italia dalle ore 23.41 di ieri 31 marzo 2023 è questo il verdetto dopo che il GPI si è pronunciato, oggi seguiremo tutti gli aggiornamenti della vicenda nel nostro live. La notizia ha enormemente scosso tutto il mondo del digital marketing in quanto tantissimi utenti si sono ritrovati da un momento all’altro senza acount attivo, per non parlare di coloro i quali invece avevano sottoscritto un abbonamento Chat GPT Plus a pagamento.
Facciamo prima un passo indietro e vediamo come mai il chatbot più famoso è stato limitato.
ChatGPT bloccato in Italia dal Garante
Il Garante per la Privacy italiano ha recentemente limitato provvisoriamente i servizi di OpenAI, l’azienda proprietaria dell’intelligenza artificiale ChatGPT, a causa di una violazione dei dati degli utenti e una mancanza di trasparenza e misure adeguate.
Come mai Chat GPT è stato sospeso?
ChatGPT, il chatbot linguistico artificiale più famoso, ha subito una perdita di dati a marzo in cui le conversazioni degli utenti e le informazioni di pagamento sono state esposte. Il Garante ha contestualmente aperto un’indagine su OpenAI e ha emesso un provvedimento preliminare per limitare il trattamento dei dati degli utenti italiani e la piattaforma potrebbe diventare inaccessibile in Italia se OpenAI non si adegua rapidamente.
GPT bloccato dal Garante
Il Garante ha dichiarato che OpenAI ha violato la legislazione italiana sulla privacy non fornendo una base giuridica adeguata per raccogliere e conservare i dati personali degli utenti per addestrare i suoi algoritmi. Ha anche sostenuto che OpenAI dichiara che ChatGPT è adatto ai minori di 13 anni, ma non ha controlli per verificare effettivamente l’età degli utenti.