ChatGPT è un servizio di intelligenza artificiale generativa sviluppato da OpenAI che negli ultimi mesi ha riscosso un enorme successo a livello internazionale. Tuttavia, in Italia il servizio è stato bloccato a causa di problemi relativi alla privacy degli utenti. Il Garante per la protezione dei dati personali ha infatti sancito lo stop del servizio con effetto immediato.
Molti utenti italiani si sono quindi chiesti se fosse possibile continuare ad utilizzare il chatbot e cosa sarebbe successo agli abbonati a ChatGPT Plus che avevano speso soldi per il servizio. In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande e di fornire una soluzione per aggirare il blocco e accedere nuovamente al servizio.
Come accedere a ChatGPT dopo il blocco dall’Italia?
Il modo più semplice per ovviare al blocco è quello di utilizzare una VPN qualsiasi. Senza una VPN il portale restituisce un messaggio che certifica l’impossibilità di usare il servizio, mentre su Bing Chat vengono solo visualizzati risultati di ricerca correlati al posto della nota finestra di chat.
Per accedere nuovamente a ChatGPT dall’Italia sarà quindi necessario installare e configurare una VPN. La prima cosa da fare sarà impostare un qualsiasi paese per la localizzazione, tranne ovviamente l’Italia. Questo passaggio si rivela necessario per ingannare la localizzazione e simulare la nostra presenza al di fuori dei confini italiani. In questo modo potrete visualizzare nuovamente la schermata iniziale del chatbot e anche la versione integrata in Bing Chat di Microsoft, esattamente come si faceva prima del blocco.
Quali VPN usare per accedere a ChatGPT dall’Italia?
Esistono molte VPN sul mercato, ma tra le migliori soluzioni per accedere a ChatGPT dall’Italia troviamo NordVPN. Questa VPN offre una vasta scelta di server in tutto il mondo, garantendo prestazioni elevate e una connessione stabile. Inoltre, è possibile usufruire di un prezzo scontato del 63% con la versione più completa in offerta e quella standard (con meno funzionalità ) a un prezzo ancora più basso, oltre a consentire una prova gratuita di 30 giorni.
Come installare e configurare NordVPN?
Se ti stai chiedendo come installare NordVPN è sufficiente effettuare l’acquisto, scaricare il programma (che funziona su Windows, Mac, Android e iOS) e avviarlo. Una volta avviato, sarà possibile selezionare un server a cui connettersi. È importante selezionare un server che non sia italiano per avere nuovamente accesso a ChatGPT.
Esistono soluzioni gratis per accedere a ChatGPT dall’Italia?
Opera VPN gratis
Anche se esistono soluzioni gratuite come la VPN inclusa nel browser Opera, dal punto di vista delle prestazioni sono decisamente opzioni meno performanti e stabili di NordVPN per l’accesso a ChatGPT dall’Italia. Tuttavia, se non si desidera spendere denaro per una VPN a pagamento, Opera VPN gratis potrebbe essere una soluzione temporanea.
Poe AI con ChatGpt-4 senza VPN
Un metodo efficace e gratuito per accedere a ChatGPT dopo il blocco in Italia è attraverso la piattaforma PoeAI, offerta da Quora. Iscrivendosi gratuitamente, potrai interagire con ChatGPT e altri chatbot interessanti come Sage, Claude di Anthropic e Dragonfly. Il chatbot offre un’interfaccia intuitiva e veloce, permettendoti di sfruttare al meglio questi strumenti di intelligenza artificiale senza ricorrere a VPN o soluzioni complesse. Scopri di più su Poe AI e come usarla per accedere facilmente a ChatGPT in Italia.
Pizza GPT: L’alternativa italiana a ChatGPT senza VPN
Pizza GPT è una soluzione alternativa a ChatGPT, creata da un ingegnere italiano per offrire un accesso gratuito e senza restrizioni agli utenti italiani, senza l’uso di una VPN. Basata sul modello turbo-3.5 di OpenAI è supportata dalle donazioni degli utenti e offre un’esperienza di chat fluida e veloce. Essa rappresenta un’opportunità per gli italiani di continuare a sperimentare e beneficiare dell’intelligenza artificiale in vari ambiti.
Vantaggi e svantaggi a confronto, la scheda tecnica
Metodo | Descrizione | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|---|
Opera VPN gratis | VPN integrata nel browser Opera che permette di aggirare il blocco di ChatGPT in Italia. | Gratuito, facile da usare | Meno performante e stabile rispetto a VPN a pagamento |
Poe AI | Piattaforma offerta da Quora che consente l’accesso a ChatGPT e ad altri chatbot senza l’utilizzo di VPN. | Gratuito, accesso diretto a ChatGPT e altri chatbot | Potrebbe non essere sempre disponibile o avere limitazioni |
Pizza GPT | Soluzione alternativa italiana a ChatGPT, basata sul modello turbo-3.5 di OpenAI, che non richiede l’uso di VPN. | Gratuito, accesso senza restrizioni, supporto locale | Potrebbe non offrire tutte le funzionalità di ChatGPT |
Conclusioni
In conclusione, nonostante il blocco di ChatGPT in Italia, esistono diverse soluzioni per continuare ad utilizzare il servizio o sperimentare alternative. L’uso di una VPN, come NordVPN, permette di accedere facilmente a ChatGPT aggirando il blocco, mentre alternative gratuite come Opera VPN possono essere utilizzate come soluzioni temporanee. Inoltre, la piattaforma PoeAI offre un accesso gratuito e diretto a ChatGPT senza necessità di VPN. Infine, Pizza GPT rappresenta un’opzione interessante per gli utenti italiani, offrendo un’alternativa locale a ChatGPT senza bisogno di utilizzare una VPN. La disponibilità di queste diverse soluzioni consente agli utenti italiani di continuare ad usufruire dei benefici offerti dall’intelligenza artificiale e dai chatbot come ChatGPT.