La SEO Local è una strategia di ottimizzazione del motore di ricerca (SEO) che si concentra sull’ottimizzazione di un sito web per le ricerche locali. Si tratta di una tecnica importante per le attività commerciali che hanno una presenza fisica e vogliono attrarre clienti dalla propria zona geografica.
SEO Local da zero: i primi passi
Per fare la SEO Local da zero, è importante innanzitutto verificare che il proprio sito web sia ottimizzato per le ricerche locali. Ciò significa assicurarsi che il nome, l’indirizzo e il numero di telefono dell’azienda siano presenti in modo coerente e facilmente accessibile su tutte le pagine del sito. Inoltre, è importante utilizzare parole chiave locali all’interno del contenuto del sito, in modo che i motori di ricerca possano comprendere meglio il contesto geografico del sito. Ad esempio se necessiti di una SEO a Napoli, puoi chiedere al professionista di concentrarsi su quella zona geografica di pertinenza.
La scheda Google My Business
Un’altra tecnica importante per la SEO Local è la creazione di una scheda Google My Business. Questa scheda permette di inserire informazioni dettagliate sull’azienda, come l’indirizzo, il numero di telefono, il sito web e le ore di apertura, e di condividere foto e recensioni con gli utenti di Google. La scheda Google My Business è un ottimo modo per aumentare la visibilità dell’azienda su Google e per ottenere più traffico organico da parte di utenti locali. Altrettanto importante è fare link building per la SEO Local, ovvero ottenere link da altri siti web che rimandano al proprio sito. I link possono aiutare a trasmettere autorità e rilevanza al sito, il che può influire positivamente sul ranking nei risultati di ricerca locali.
Come fare una buona SEO Locale
Come detto, la SEO Local è una tecnica importante per le attività commerciali che vogliono attrarre clienti dalla propria zona geografica. Si tratta di ottimizzare il proprio sito web per le ricerche locali, utilizzare parole chiave locali e creare una scheda Google My Business, oltre a fare link building per aumentare l’autorità del sito presso i motori di ricerca. Per fare una buona ottimizzazione SEO locale, è importante:
- Analizzare la concorrenza e della situazione attuale del proprio sito;
- Identificare le parole chiave locali più adatte al proprio business;
- Implementarle in modo naturale all’interno del testo e dei meta tag ottimizzati del sito;
- Creare una scheda Google My Business e popolarla con informazioni accurate e complete sull’attività, come indirizzo, orari di apertura, numero di telefono e foto.
Link building per SEO Local: come si fa
Il link building locale è un altro elemento importante per la SEO locale. Si tratta di fare link da siti locali e di autorità, come associazioni di categoria o portali cittadini, per aumentare la visibilità del proprio sito e la sua autorità presso i motori di ricerca. Per ottenere il massimo dalla SEO, è utile dedicare tempo e risorse alla sua ottimizzazione e monitorare costantemente i risultati per fare eventuali aggiustamenti e ottimizzazioni.