Cosa sono i broken link (o link rotti) nella SEO

Ilario Panico SEO > Seo Tecnica > Cosa sono i broken link (o link rotti) nella SEO

broken link, o link rotti, sono collegamenti che portano a pagine web non più esistenti o non raggiungibili. Possono essere molto fastidiosi per gli utenti che cercano di accedere a una pagina tramite un link e si ritrovano con un messaggio di errore, e possono anche influire negativamente sulla tua strategia di ottimizzazione del motore di ricerca (SEO).

Cosa si rischia coi Broken link

I motori di ricerca utilizzano i link per scoprire e comprendere il contenuto del tuo sito. Se ci sono molti link rotti, questo può rendere difficile per i motori di ricerca navigare il tuo sito e comprendere il suo contenuto. Inoltre, i link rotti possono anche ridurre la qualità dell’esperienza dell’utente e aumentare il tasso di rimbalzo (ovvero il numero di persone che abbandonano il tuo sito senza fare altro).

Per evitare i link compromessi, è importante mantenere il tuo sito costantemente aggiornato e controllare regolarmente i link per assicurarsi che funzionino tutti correttamente. Se trovi dei link rotti, dovresti provvedere a correggerli o eliminarli. Ci sono diversi strumenti che puoi utilizzare per identificare i link rotti sul tuo sito, come ad esempio:

  • Google Search Console: questo strumento gratuito di Google ti consente di vedere gli errori di link sul tuo sito e di correggerli.
  • Screaming Frog: questo è uno strumento a pagamento che analizza il tuo sito e identifica i link rotti, nonché altri problemi di SEO.
  • W3C Link Checker: questo è uno strumento gratuito che verifica i link del tuo sito e segnala quelli che non funzionano.
  • Ahrefs: una piattaforma di SEO a pagamento che ti permette di monitorare il profilo di link del tuo sito e di identificare i link interrotti.

Link rotti da correggere, come fare?

Una volta che hai identificato i link interni ed esterni rotti, dovresti correggerli o eliminarli il prima possibile. Il consiglio è quello di affidarti a un SEO Specialist per evitare di incorrere in inconvenienti.
Diversamente se un link non è più attivo, potresti considerare di sostituirlo con un link a una pagina simile o di rimuoverlo completamente. Inoltre, dovresti anche fare attenzione a non creare nuovi link rotti quando aggiorni il tuo sito o pubblichi nuovo contenuto. In sintesi, i broken link possono avere un impatto negativo sulla tua strategia SEO e sull’esperienza dell’utente. Per evitarli, è importante mantenere il tuo sito aggiornato e controllare regolarmente i link per assicurarsi che funzionino tutti correttamente. Possono causare diversi problemi per il tuo sito, come ad esempio:

  • Ridurre il valore dell’autorità del tuo sito agli occhi dei motori di ricerca, poiché il link non conduce a una pagina valida.
  • Peggiorare l’esperienza utente, poiché i visitatori che cliccano su un broken link saranno indirizzati a una pagina di errore o a una pagina non esistente.
  • Aumentare il tasso di rimbalzo, poiché i visitatori potrebbero abbandonare il tuo sito se non trovano la pagina che stanno cercando.

I 3 passaggi fondamentali

Per evitare questi problemi, è importante individuare e correggere i broken link regolarmente. Ecco alcuni passaggi per fare questo:

  1. Utilizza strumenti online per verificare i broken link del tuo sito. Esistono diversi strumenti online gratuiti che possono aiutare a identificare i broken link del tuo sito, come ad esempio Dead Link Checker o Broken Link Check.
  2. Verifica manualmente i link del tuo sito. Se hai un numero limitato di pagine, puoi verificare manualmente i link cliccandoci sopra e assicurandoti che conducano a pagine valide.
  3. Correggili: Una volta individuati i broken link, dovrai correggerli. Se la pagina a cui il link rimanda è stata eliminata, puoi sostituire il link con uno che rimanda a una pagina valida. Se la pagina esiste ancora, ma l’indirizzo è cambiato, puoi utilizzare il redirect 301 permanente per indirizzare gli utenti e i motori di ricerca alla nuova URL.

CHI È L'AUTORE

Mi chiamo Ilario Panico: specializzato in Digital Marketing, SEO editoriale, SEO tecnica e creazione di siti web. Sono esperto nel posizionamento e nell'indicizzazione di portali, siti web e e-commerce. Cosa posso fare per te? Collaborare online, da remoto o se preferisci in sede. Contattami direttamente per parlarne attraverso uno dei tanti canali disponibili sul mio portale. Inoltre, puoi trovare maggiori info nella pagina "chi sono".

Lascia un commento