Negli ultimi anni, il settore dell’intelligenza artificiale ha compiuto enormi passi avanti, soprattutto nel campo del trattamento del linguaggio naturale. Questo progresso ha portato alla nascita di chatbot sempre più avanzati e capaci di interagire con gli utenti come se fossero esseri umani reali. Chat GPT, un’architettura di linguaggio naturale sviluppata da OpenAI, è uno dei chatbot più sofisticati disponibili oggi sul mercato. Nonostante l’enorme interesse suscitato da ChatGPT, non esiste ancora un’app ufficiale per dispositivi mobili iOS o Android. Tuttavia, sono disponibili diverse alternative gratuite che offrono funzionalità simili. In questo articolo, esamineremo alcune di queste applicazioni e discuteremo i loro pro e contro.
Chat GPT App e l’API pubblica di OpenAI
OpenAI ha lanciato un’API pubblica per ChatGPT nel marzo 2023, permettendo a sviluppatori e aziende di integrare il modello di linguaggio AI nelle loro applicazioni e servizi. Ciò ha portato alla creazione di numerose app basate su ChatGPT, alcune delle quali offrono funzionalità simili all’originale.
App simili a Chat GPT disponibili su Android e iOS
- Replika è un’app di chatbot che utilizza l’intelligenza artificiale per creare un amico virtuale con cui gli utenti possono chattare. Disponibile sia per Android che per iOS, Replika offre un’esperienza di conversazione fluida e naturale, anche se non si basa direttamente su ChatGPT.
- Cleverbot è un altro chatbot che utilizza l’intelligenza artificiale per interagire con gli utenti. Anche se non è basato su ChatGPT, Cleverbot ha una lunga storia di apprendimento dalle conversazioni degli utenti e offre un’esperienza di chat simile. L’app è disponibile sia per Android che per iOS.
- Mitsuku è un chatbot pluripremiato che utilizza una combinazione di regole e apprendimento automatico per offrire un’esperienza di conversazione realistica. Nonostante non sia basato su ChatGPT, Mitsuku è disponibile sia su Android che su iOS e fornisce un’esperienza di chat simile.
Attenzione alle app false di ChatGPT
Purtroppo, continua a esserci il rischio di incontrare app false di Chat GPT, che possono essere dannose per la sicurezza dei dati personali degli utenti. Alcune app possono anche cercare di truffare gli utenti chiedendo informazioni personali o di pagamento. Pertanto, è importante prestare attenzione alle recensioni e alle valutazioni dell’app prima di scaricarla. È sempre meglio scegliere app di chatbot affidabili e ben recensite.
Pro e contro delle App simili a Chat GPT
Pro:
- Accessibilità : Le alternative a ChatGPT sono facilmente accessibili su dispositivi Android e iOS, rendendo possibile l’utilizzo di chatbot AI in movimento.
- Esperienza di chat simile: Anche se queste app non sono basate su ChatGPT, offrono comunque un’esperienza di conversazione realistica e coinvolgente.
Contro:
- Potenziale minore: Le alternative a ChatGPT potrebbero non essere in grado di offrire la stessa portata di conoscenza o l’abilità nel comprendere e rispondere alle domande degli utenti come ChatGPT.
- Sicurezza e privacy: Alcune app false e ingannevoli potrebbero compromettere la sicurezza e la privacy degli utenti. È importante fare attenzione e verificare l’autenticità delle app prima di utilizzarle.
Conclusione
Sebbene non esista un’app ufficiale di ChatGPT per dispositivi mobili iOS o Android, esistono diverse alternative che offrono esperienze di conversazione simili. Replika, Cleverbot e Mitsuku sono solo alcune delle opzioni disponibili per gli utenti che desiderano utilizzare un chatbot AI sui loro dispositivi mobili. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle app false e ingannevoli e verificare l’autenticità delle app prima di scaricarle e utilizzarle.
Se questo articolo ti è piaciuto contattami per trovare insieme la soluzione ai tuoi problemi con l’IA