1000 Prompt ChatGPT testati per generare testo e codice

Ilario Panico SEO > Intelligenza Artificiale > 1000 Prompt ChatGPT testati per generare testo e codice

In questo articolo esploreremo come sfruttare al meglio le potenzialità di ChatGPT, un sofisticato modello di intelligenza artificiale basato sull’elaborazione del linguaggio naturale. Attraverso l’utilizzo di prompt, ovvero frasi di esempio utilizzate per iniziare una conversazione o una richiesta di input, impareremo a comunicare efficacemente con lo strumento e a generare testi di alta qualità in modo rapido ed efficiente. Scopriremo inoltre come utilizzare le funzionalità avanzate dei prompt ChatGPT per ottenere risultati ancora più precisi e personalizzati, rendendolo un prezioso strumento per qualsiasi professionista che lavora con il linguaggio. Questa guida può essere utile anche a chi si accinge a intraprendere la carriera come Prompt Expert Specialist.

Cos’è un prompt ChatGPT e come funziona

Il prompt ChatGPT è una frase o un insieme di frasi che forniscono al modello di Intelligenza Artificiale come ChatGPT un contesto iniziale per generare una risposta o un testo. Il prompt funziona come un “prompt” per il modello, aiutando a comprendere l’argomento o il contesto del testo da generare.

Il prompt può essere utilizzato per generare testi specifici su un argomento specifico o per continuare una conversazione già iniziata. Ad esempio, utilizzando il prompt “Descrivimi il paesaggio montano della Sierra Nevada“, ChatGPT può generare un testo descrivendo dettagliatamente il paesaggio della Sierra Nevada, mentre con un prompt come “Mi racconti cosa è successo dopo che il protagonista ha scoperto l’inganno” il modello può continuare una narrazione già avviata. Può inoltre essere adoperato in modo molto flessibile per generare testi di vario genere e su argomenti diversi, e può essere utilizzato per generare testi di qualità, dalle descrizioni dettagliate ai racconti di fantasia, dalle conversazioni alle risposte a domande specifiche.

Come utilizzare i prompt per comunicare con ChatGPT

Per utilizzare i prompt per comunicare con ChatGPT, è possibile utilizzare diverse interfacce:

  • un’interfaccia a linea di comando, in cui è possibile inserire il prompt tramite la tastiera e premere invio per generare la risposta;
  • un’interfaccia web, in cui è possibile inserire il prompt in una finestra di testo o una barra di ricerca e premere il tasto invio o fare clic sul pulsante di invio per generare la risposta;
  • un’API (Application Programming Interface), che consente di utilizzare il modello tramite codice specifico, in cui il prompt può essere inserito direttamente nel codice per generare la risposta.

Inoltre, alcune piattaforme che offrono l’utilizzo di ChatGPT mettono a disposizione interfacce grafiche semplificate per l’utilizzo del modello, in cui è sufficiente inserire il prompt e premere un pulsante per generare la risposta.

Per ottenere risposte più pertinenti e coerenti dal modello, è importante fornire un prompt preciso e ben formulato, che fornisca un contesto chiaro per la risposta richiesta. Inoltre è possibile utilizzare delle opzioni avanzate per aumentare la precisione delle risposte, come l’utilizzo di una specifica lingua o il controllo della lunghezza del testo generato. Ma ora focalizziamoci su i veri e propri comandi, ma prima ricorda che puoi anche acquistare o vendere prompt online.

Esempi di utilizzo di semplici prompt ChatGPT per generare codice e testo

In questo paragrafo esploreremo alcuni esempi concreti di come adoperare i prompt per generare testo con ChatGPT. Vedremo come il modello sia in grado di generare testi di vario genere, come descrizioni, narrazioni, conversazioni e risposte a domande specifiche, in base al contesto fornito dal prompt. Attraverso questi esempi, potremo comprendere meglio come utilizzare i prompt per ottenere risultati precisi e personalizzati. Ricorda che in modo analogo puoi tranquillamente provare le migliori alternative a Chat GPT.

50 Prompt ChatGPT per la SEO

Ecco per iniziare un elenco di 50 prompt per utilizzare ChatGPT per generare contenuti ottimizzati per la SEO. La SEO (Search Engine Optimization) è un insieme di tecniche che consentono di migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca, aumentando la possibilità che gli utenti lo trovino. Utilizzando questi prompt, ChatGPT è in grado di generare contenuti di qualità, ottimizzati per le parole chiave e conformi alle best practice della SEO, che possono essere utilizzati per migliorare la visibilità del proprio sito sui motori di ricerca. Inoltre, utilizzando le funzionalità avanzate del modello, è possibile ottenere risultati sensazionali, rendendo ChatGPT uno strumento potente per la creazione di contenuti SEO. Andiamo ora a vedere i prompt SEO semplici ed efficaci.

  1. Come ottimizzare il contenuto del sito per i motori di ricerca?
  2. Quali sono le principali tecniche di ottimizzazione SEO per i siti web?
  3. Come scegliere le parole chiave giuste per il proprio sito?
  4. Quali sono i fattori che influiscono sul posizionamento del sito sui motori di ricerca?
  5. Come creare una strategia di link building efficace?
  6. Come monitorare il posizionamento del proprio sito sui motori di ricerca?
  7. Quali sono gli errori più comuni nell’ottimizzazione SEO di un sito web?
  8. Come ottenere un buon posizionamento su Google Maps?
  9. Come utilizzare i social media per aumentare la visibilità del proprio sito web?
  10. Quali sono le ultime tendenze in materia di SEO?
  11. Come creare un contenuto di qualità per il proprio sito web?
  12. Come ottimizzare le immagini per i motori di ricerca?
  13. Come sfruttare al meglio i video per il proprio sito web?
  14. Come migliorare la user experience del proprio sito web?
  15. Come utilizzare le parole chiave per migliorare il posizionamento del sito
  16. Come creare una strategia di link building efficace
  17. Come monitorare i progressi del sito con gli strumenti di analisi SEO
  18. Come ottimizzare le immagini per la SEO
  19. Come utilizzare i meta tag per migliorare il posizionamento del sito
  20. Come creare contenuti di qualità per attirare traffico organico
  21. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui social media
  22. Come utilizzare la SEO per aumentare le conversioni del sito
  23. Come utilizzare la SEO per migliorare l’esperienza utente del sito
  24. Come utilizzare la SEO per aumentare la fiducia degli utenti nel sito
  25. Come utilizzare la SEO per aumentare la popolarità del sito
  26. Come utilizzare la SEO per migliorare la reputazione del sito
  27. Come utilizzare la SEO per aumentare il valore del sito
  28. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui motori di ricerca
  29. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui social media
  30. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui forum
  31. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui blog
  32. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di notizie
  33. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di recensioni
  34. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di comparazione
  35. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di annunci
  36. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di directory
  37. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di comparazione prezzi
  38. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di recensioni di prodotti
  39. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di e-commerce
  40. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di viaggi
  41. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di notizie locali
  42. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di annunci locali
  43. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di directory locali
  44. SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di eventi locali
  45. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di attività locali
  46. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di ristoranti locali
  47. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di hotel locali
  48. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di servizi locali
  49. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di attrazioni turistiche locali
  50. Come utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del sito sui siti di negozi locali

100 Prompt ChatGPT per generare codice HTML

Ora vedremo come utilizzare i prompt di ChatGPT per generare codice HTML, rendendo più semplice e veloce la creazione di siti web. Attraverso l’utilizzo di prompt specifici, potremo generare codice HTML per varie sezioni del sito, come header, footer, e pagine intermedie. Vedremo come ChatGPT sia in grado di generare codice HTML coerente ed efficace. Ecco i 100 Prompt HTML:

  1. Come creare una tabella in HTML
  2. Come inserire un’immagine in una pagina HTML
  3. Come creare un modulo di contatto in HTML
  4. Come creare un elenco puntato in HTML
  5. Come creare un collegamento ipertestuale in HTML
  6. Come creare una barra di navigazione in HTML
  7. Come creare una pagina di errore 404 personalizzata in HTML
  8. Come creare una pagina di conferma in HTML
  9. Come creare una finestra di dialogo in HTML
  10. Come creare una pagina di benvenuto in HTML
  11. Come creare una pagina di login in HTML
  12. Come creare una pagina di registrazione in HTML
  13. Come creare una pagina di profilo utente in HTML
  14. Come creare una pagina di risultati di ricerca in HTML
  15. Come creare una pagina di dettagli prodotto in HTML
  16. Come creare una pagina di checkout in HTML
  17. Come creare una pagina di conferma ordine in HTML
  18. Come creare una pagina di gestione account in HTML
  19. Come creare una pagina di amministrazione in HTML
  20. Come creare una pagina di statistiche in HTML
  21. Come creare una pagina di contenuti dinamici in HTML
  22. Come creare una pagina di notizie in HTML
  23. Come creare una pagina di eventi in HTML
  24. Come creare una pagina di galleria immagini in HTML
  25. Come creare una pagina di blog in HTML
  26. Come creare una pagina di contatti in HTML
  27. Come creare una pagina di supporto in HTML
  28. Come creare una pagina di FAQ in HTML
  29. Come creare una pagina di termini e condizioni in HTML
  30. Come creare una pagina di informazioni sulla privacy in HTML
  31. Come creare una pagina di redirect in HTML
  32. Come creare una pagina di errore in HTML
  33. Come creare una pagina di conferma iscrizione in HTML
  34. Come creare una pagina di ringraziamento in HTML
  35. Come creare una pagina di download in HTML
  36. Come creare una pagina di media in HTML
  37. Come creare una pagina di sondaggio in HTML
  38. Come creare una pagina di risultati sondaggio in HTML
  39. Come creare una pagina di video in HTML
  40. Come creare una pagina di audio in HTML
  41. Come creare una pagina di mappa in HTML
  42. Come creare una pagina di calendario in HTML
  43. Come creare una pagina di prenotazione in HTML
  44. Come creare una pagina di riepilogo carrello in HTML
  45. Come creare una pagina di conferma pagamento in HTML
  46. Come creare una pagina di errore pagamento in HTML
  47. Come creare una pagina di notifica pagamento
  48. Come creare una pagina di ringraziamento dopo il pagamento in HTML
  49. Come creare una pagina di download digitale in HTML
  50. Come creare una pagina di gestione abbonamenti in HTML
  51. Come creare una pagina di modifica profilo in HTML
  52. Come creare una pagina di recupero password in HTML
  53. Come creare una pagina di conferma cambio password in HTML
  54. Come creare una pagina di notifiche in HTML
  55. Come creare una pagina di gestione notifiche in HTML
  56. Come creare una pagina di iscrizione alla newsletter in HTML
  57. Come creare una pagina di conferma iscrizione alla newsletter in HTML
  58. Come creare una pagina di disiscrizione alla newsletter in HTML
  59. Come creare una pagina di conferma disiscrizione alla newsletter in HTML
  60. Come creare una pagina di promozioni in HTML
  61. Come creare una pagina di codici sconto in HTML
  62. Come creare una pagina di referral in HTML
  63. Come creare una pagina di programma fedeltà in HTML
  64. Come creare una pagina di saldo punti in HTML
  65. Come creare una pagina di storico acquisti in HTML
  66. Come creare una pagina di dettagli ordine in HTML
  67. Come creare una pagina di annullamento ordine in HTML
  68. Come creare una pagina di reso/cambio in HTML
  69. Come creare una pagina di tracciamento ordine in HTML
  70. Come creare una pagina di valutazioni e recensioni in HTML
  71. Come creare una pagina di comparazione prodotti in HTML
  72. Come creare una pagina di filtri di ricerca in HTML
  73. Come creare una pagina di classifica in HTML
  74. Come creare una pagina di tendenze in HTML
  75. Come creare una pagina di offerte in HTML
  76. Come creare una pagina di novità in HTML
  77. Come creare una pagina di vendite in HTML
  78. Come creare una pagina di liquidazione in HTML
  79. Come creare una pagina di lista dei desideri in HTML
  80. Come creare una pagina di confronto prezzi in HTML
  81. Come creare una pagina di donazioni in HTML
  82. Come creare una pagina di raccolta fondi in HTML
  83. Come creare una pagina di pagamento ricorrente in HTML
  84. Come creare una pagina di pagamento una tantum in HTML
  85. Come creare una pagina di pagamento anonimo in HTML
  86. Come creare una pagina di pagamento con carta di credito in HTML
  87. Come creare una pagina di pagamento con PayPal in HTML
  88. Come creare una pagina di pagamento con bonifico bancario in HTML
  89. Come creare una pagina di pagamento generica
  90. Come creare una pagina di pagamento con criptovalute in HTML
  91. Come creare una pagina di pagamento con Google Pay in HTML
  92. Come creare una pagina di pagamento con Apple Pay in HTML
  93. Come creare una pagina di pagamento con Amazon Pay in HTML
  94. Come creare una pagina di pagamento con carte regalo in HTML
  95. Come creare una pagina di pagamento con credito negozio in HTML
  96. Come creare una pagina di pagamento con split payment in HTML
  97. Come creare una pagina di pagamento con rateizzazione in HTML
  98. Come creare una pagina di pagamento con finanziamento in HTML
  99. Come creare una pagina di pagamento con leasing in HTML
  100. Come creare una pagina di pagamento con noleggio in HTML

100 Prompt per codice Pyton in italiano

I prompt di ChatGPT possono essere utilizzati anche in ambito Python per generare codice in modo semplice ed efficiente. In questo paragrafo presentiamo una lista di 100 prompt per generare codice Python utilizzando ChatGPT. Gli esempi vanno dalla generazione di semplici funzioni fino a programmi più complessi, come script di automazione o programmi per l’elaborazione dei dati. Ecco quindi tutte le idee.

  1. Crea un programma che calcoli il prezzo totale di un ordine in base al numero di articoli e al prezzo unitario
  2. Crea un programma che generi una password casuale di 8 caratteri
  3. Crea un programma che converte un numero decimale in binario
  4. Crea un programma che calcoli il BMI di una persona in base al peso e all’altezza
  5. Crea un programma che generi una lista di numeri casuali tra 1 e 100
  6. Crea un programma che verifichi se una parola è un palindromo
  7. Crea un programma che calcoli la media aritmetica di una lista di numeri
  8. Crea un programma che generi una lista di nomi casuali
  9. Crea un programma che converte una data in formato italiano in formato americano
  10. Crea un programma che generi una lista di frasi casuali
  11. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 3 in una lista
  12. Crea un programma che generi un codice di verifica casuale di 6 caratteri
  13. Crea un programma che calcoli la media geometrica di una lista di numeri
  14. Crea un programma che generi una lista di parole casuali
  15. Crea un programma che verifichi se un numero è primo
  16. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri pari in una lista
  17. Crea un programma che generi una lista di indirizzi email casuali
  18. Crea un programma che calcoli la media armonica di una lista di numeri
  19. Crea un programma che generi una lista di numeri telefonici casuali
  20. Crea un programma che converte una temperatura da Celsius a Fahrenheit
  21. Crea un programma che calcoli il fattoriale di un numero
  22. Crea un programma che generi una lista di date casuali
  23. Crea un programma che verifichi se un numero è perfetto
  24. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri dispari in una lista
  25. Crea un programma che generi una lista di nomi utente casuali
  26. Crea un programma che calcoli la media ponderata di una lista di numeri
  27. Crea un programma che generi una lista di parole chiave casuali
  28. Crea un programma che calcoli il numero di parole in un testo
  29. Crea un programma che generi una lista di colori casuali
  30. Crea un programma che verifichi se una parola è un anagramma
  31. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri multipli di 5 in una lista
  32. Crea un programma che generi una lista di nomi di animali casuali
  33. Crea un
  34. programma che calcoli il numero di caratteri in un testo 34. Crea un programma che generi una lista di città casuali
  35. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri in una lista
  36. Crea un programma che generi una lista di nomi di fiori casuali
  37. Crea un programma che calcoli il numero di frasi in un testo
  38. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante casuali
  39. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri maggiori di 10 in una lista
  40. Crea un programma che generi una lista di nomi di cibi casuali
  41. Crea un programma che calcoli il numero di vocali in una parola
  42. Crea un programma che generi una lista di nomi di frutti casuali
  43. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri minori di 20 in una lista
  44. Crea un programma che generi una lista di nomi di verdure casuali
  45. Crea un programma che calcoli il numero di consonanti in una parola
  46. Crea un programma che generi una lista di nomi di spezie casuali
  47. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri maggiori di 30 in una lista
  48. Crea un programma che generi una lista di nomi di pesci casuali
  49. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri minori di 40 in una lista
  50. Crea un programma che generi una lista di nomi di uccelli casuali
  51. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri maggiori di 50 in una lista
  52. Crea un programma che generi una lista di nomi di insetti casuali
  53. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri minori di 60 in una lista
  54. Crea un programma che generi una lista di nomi di rettili casuali
  55. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri maggiori di 70 in una lista
  56. Crea un programma che generi una lista di nomi di mammiferi casuali
  57. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri minori di 80 in una lista
  58. Crea un programma che generi una lista di nomi di anfibi casuali
  59. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri maggiori di 90 in una lista
  60. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante acquatiche casuali
  61. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 4 in una lista
  62. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante grasse casuali
  63. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 6 in una lista
  64. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante rampicanti casuali
  65. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 8 in una lista
  66. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da frutto casuali
  67. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 10 in una lista
  68. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante aromatiche casuali
  69. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 12 in una lista
  70. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da orto casuali
  71. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 14 in una lista
  72. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da appartamento casuali
  73. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 16 in una lista
  74. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da balcone casuali
  75. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 18 in una lista
  76. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da giardino casuali
  77. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 20 in una lista
  78. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da ombra casuali
  79. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 22 in una lista
  80. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da sole casuali
  81. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 24 in una lista
  82. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da bordura casuali
  83. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 26 in una lista
  84. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da siepe casuali
  85. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 28 in una lista
  86. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da hedge casuali
  87. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 30 in una lista
  88. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da bonsai casuali
  89. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 32 in una lista
  90. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da vaso casuali
  91. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 34 in una lista
  92. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da giardino roccioso casuali
  93. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 36 in una lista
  94. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da siepe sempreverde casuali
  95. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 38 in una lista
  96. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da giardino mediterraneo casuali
  97. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 40 in una lista
  98. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da giardino tropicale casuali
  99. Crea un programma che calcoli la somma di tutti i numeri divisibili per 42 in una lista
  100. Crea un programma che generi una lista di nomi di piante da giardino alpino casuali.

50 Prompt per generare codice Google App Script

In questo paragrafo presentiamo un elenco di 50 prompt per generare codice Google App Script utilizzando ChatGPT. Google App Script è un ambiente di scripting per automatizzare le attività su Google Workspace, come la creazione di moduli, la gestione dei fogli di calcolo e l’invio di email. Questi prompt forniranno una panoramica delle diverse funzionalità che è possibile automatizzare utilizzando ChatGPT e Google App Script.

Infatti utilizzando questi prompt, ChatGPT sarà in grado di generare codice Google App Script valido e funzionante, che può essere utilizzato direttamente nei progetti. Inoltre, utilizzando le funzionalità avanzate del modello, è possibile ottenere risultati ancora più precisi e personalizzati, rendendo ChatGPT uno strumento potente per automatizzare la creazione di codice per Google App Script.

  1. Come posso creare una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando Google App Script?
  2. Come posso generare un grafico a barre in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  3. Come posso automatizzare l’invio di email da un foglio di calcolo di Google utilizzando Google App Script?
  4. Come posso creare una funzione di autocompletamento per una colonna di un foglio di calcolo di Google utilizzando Google App Script?
  5. Come posso creare una funzione per il calcolo automatico dei totali in un foglio di calcolo di Google utilizzando Google App Script?
  6. Come posso creare una funzione di validazione dei dati in un foglio di calcolo di Google utilizzando Google App Script?
  7. Come posso creare una funzione per l’importazione automatica dei dati da un foglio di calcolo di Google a un’altra utilizzando Google App Script?
  8. Come posso creare una funzione per l’esportazione automatica dei dati da un foglio di calcolo di Google a un foglio di calcolo di Excel utilizzando Google App Script?
  9. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un calendario in Google Calendar utilizzando i dati di un foglio di calcolo di Google con Google App Script?
  10. Come posso creare una funzione per l’eliminazione automatica delle righe duplicate in un foglio di calcolo di Google utilizzando Google App Script?
  11. Come posso creare una funzione per l’invio automatico di una notifica via email quando una cella specifica in un foglio di calcolo di Google cambia utilizzando Google App Script?
  12. Come posso creare una funzione per l’aggiunta automatica di un commento in una cella specifica di un foglio di calcolo di Google quando una data di scadenza viene raggiunta utilizzando Google App Script?
  13. Come posso creare una funzione per l’aggiunta automatica di un’etichetta a una riga specifica di un foglio di calcolo di Google quando un determinato valore viene raggiunto utilizzando Google App Script?
  14. Come posso creare una funzione per l’aggiornamento automatico di una tabella pivot in un foglio di calcolo di Google utilizzando i dati di un’altra tabella utilizzando Google App Script?
  15. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a torta in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  16. Come posso creare una funzione per l’invio automatico di un messaggio via chat quando una determinata condizione in un foglio di calcolo di Google viene soddisfatta utilizzando Google App Script?
  17. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di un report in formato PDF utilizzando i dati di un foglio di calcolo di Google con Google App Script?
  18. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di una copia di backup di un foglio di calcolo di Google in un altro account utilizzando Google App Script?
  19. Come posso creare una funzione per la somma automatica dei valori di una colonna specifica in un foglio di calcolo di Google utilizzando Google App Script?
  20. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a linee in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  21. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di filtro?
  22. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di una mappa interattiva utilizzando i dati di un foglio di calcolo di Google con Google App Script?
  23. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un form in Google Forms utilizzando i dati di un foglio di calcolo di Google con Google App Script?
  24. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di un grafico a istogramma in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  25. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di ordinamento?
  26. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di un grafico a dispersione in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  27. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a area in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  28. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di raggruppamento?
  29. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a radar in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  30. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di calcolo?
  31. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di un grafico a candela in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  32. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un diagramma di Gantt in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  33. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di filtro avanzati?
  34. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a torta 3D in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  35. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di ordinamento avanzati?
  36. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a barre 3D in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  37. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di raggruppamento avanzati?
  38. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a linee 3D in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  39. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di calcolo avanzati?
  40. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a istogramma 3D in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  41. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di filtro personalizzati?
  42. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a dispersione 3D in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  43. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di ordinamento personalizzati?
  44. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a area 3D in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  45. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di raggruppamento personalizzati?
  46. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a radar 3D in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  47. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di calcolo personalizzati?
  48. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di un grafico a candela 3D in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo?
  49. Come posso creare una funzione per la generazione automatica di un diagramma di Gantt in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di filtro avanzati?
  50. Come posso creare una funzione per la creazione automatica di una tabella dinamica in Google Sheet utilizzando i dati di un foglio di calcolo e una serie di criteri di ordinamento avanzati personalizzati?

100 Prompt ChatGPT per generare codice JavaScript

Presentiamo ora una lista di 100 prompt unici per generare codice JavaScript utilizzando ChatGPT. Questi prompt coprono una vasta gamma di argomenti e livelli di complessità, dalla creazione di semplici funzioni JavaScript fino alla creazione di programmi più avanzati. Questi esempi mostreranno come ChatGPT può essere utilizzato come uno strumento potente per automatizzare la creazione di codice JavaScript e aumentare l’efficienza nello sviluppo di progetti.

  1. Crea una funzione per calcolare il fattoriale di un numero
  2. Crea una funzione per generare un numero casuale tra due valori specifici
  3. Crea una funzione per verificare se un numero è primo
  4. Crea una funzione per ordinare un array di numeri
  5. Crea una funzione per invertire una stringa
  6. Crea una funzione per calcolare la lunghezza di una stringa
  7. Crea una funzione per unire due array
  8. Crea una funzione per verificare se una parola è palindroma
  9. Crea una funzione per calcolare la somma di tutti i numeri in un array
  10. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 1 e 100
  11. Crea una funzione per trovare il numero più grande in un array
  12. Crea una funzione per trovare il numero più piccolo in un array
  13. Crea una funzione per contare il numero di volte che un carattere appare in una stringa
  14. Crea una funzione per generare una password casuale
  15. Crea una funzione per verificare se una stringa è un palindromo
  16. Crea una funzione per calcolare la media di un array di numeri
  17. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 0 e 1
  18. Crea una funzione per verificare se un numero è pari o dispari
  19. Crea una funzione per generare una stringa casuale di lunghezza specifica
  20. Crea una funzione per calcolare la somma di tutti i numeri tra due valori specifici
  21. Crea una funzione per trovare la posizione di un carattere in una stringa
  22. Crea una funzione per generare un numero casuale tra -100 e 100
  23. Crea una funzione per trovare la differenza tra il numero più grande e il numero più piccolo in un array
  24. Crea una funzione per trovare il numero più frequente in un array
  25. Crea una funzione per generare una stringa di caratteri casuali
  26. Crea una funzione per calcolare la somma dei numeri dispari in un array
  27. Crea una funzione per calcolare la somma dei numeri pari in un array
  28. Crea una funzione per generare un numero casuale tra -50 e 50
  29. Crea una funzione per trovare l’indice di un elemento in un array
  30. Crea una funzione per generare una password sicura
  31. Crea una funzione per calcolare la somma dei numeri divisibili per un numero specifico in un array
  32. Crea una funzione per generare una data casuale
  33. Crea una funzione per calcolare la somma di tutti i numeri di un array di numeri a più dimensioni
  34. Crea una funzione per generare un numero casuale tra le ore specificate
  35. Crea una funzione per convertire un numero in binario
  36. Crea una funzione per trovare il valore minimo di un oggetto in un array
  37. Crea una funzione per generare un numero casuale tra le date specificate
  38. Crea una funzione per calcolare il numero di parole in una stringa
  39. Crea una funzione per generare una stringa alfanumerica casuale
  40. Crea una funzione per verificare se una stringa contiene un numero
  41. Crea una funzione per generare un numero casuale tra le ore specificate
  42. Crea una funzione per calcolare la somma di tutti i numeri di un array di numeri a più dimensioni
  43. Crea una funzione per generare un numero casuale tra le date specificate
  44. Crea una funzione per convertire un numero in ottale
  45. Crea una funzione per trovare il valore massimo di un oggetto in un array
  46. Crea una funzione per generare una stringa casuale di caratteri speciali
  47. Crea una funzione per calcolare la somma dei numeri tra due valori specifici
  48. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 1 e 1000
  49. Crea una funzione per trovare il numero più grande in un array di numeri a più dimensioni
  50. Crea una funzione per trovare il numero più piccolo in un array di numeri a più dimensioni
  51. Crea una funzione per generare un numero casuale tra -1000 e 1000
  52. Crea una funzione per calcolare la media di un array di numeri a più dimensioni
  53. Crea una funzione per generare una password casuale di lunghezza specifica
  54. Crea una funzione per trovare la differenza tra il numero più grande e il numero più piccolo in un array di numeri a più dimensioni
  55. Crea una funzione per trovare il numero più frequente in un array di numeri a più dimensioni
  56. Crea una funzione per generare un numero casuale tra -500 e 500
  57. Crea una funzione per calcolare la somma dei numeri dispari in un array di numeri a più dimensioni
  58. Crea una funzione per calcolare la somma dei numeri pari in un array di numeri a più dimensioni
  59. Crea una funzione per generare una data casuale tra le date specificate
  60. Crea una funzione per calcolare la somma dei numeri divisibili per un numero specifico in un array di numeri a più dimensioni
  61. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 100 e 10000
  62. Crea una funzione per calcolare la lunghezza di un array di stringhe
  63. Crea una funzione per ordinare un array di stringhe
  64. Crea una funzione per verificare se una stringa è una data valida
  65. Crea una funzione per generare una stringa casuale di caratteri maiuscoli
  66. Crea una funzione per trovare il numero di occorrenze di una parola in una stringa
  67. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 1000 e 100000
  68. Crea una funzione per trovare il numero di elementi in un array
  69. Crea una funzione per generare una stringa casuale di caratteri minuscoli
  70. Crea una funzione per calcolare il numero di righe in un file di testo
  71. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 10000 e 1000000
  72. Crea una funzione per trovare la posizione di una parola in una stringa
  73. Crea una funzione per generare una stringa casuale di caratteri numerici
  74. Crea una funzione per calcolare la somma dei valori di un oggetto in un array
  75. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 100000 e 10000000
  76. Crea una funzione per trovare la posizione di un elemento in un array di oggetti
  77. Crea una funzione per generare una stringa casuale di caratteri alfanumerici
  78. Crea una funzione per calcolare la somma dei valori di una proprietà specifica in un array di oggetti
  79. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 10000000 e 100000000
  80. Crea una funzione per trovare l’indice di un elemento in un array di oggetti
  81. Crea una funzione per generare una stringa casuale di caratteri speciali e numerici
  82. Crea una funzione per calcolare la somma dei valori di una proprietà specifica in un array di oggetti a più dimensioni
  83. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 100000000 e 1000000000
  84. Crea una funzione per trovare il valore minimo di una proprietà specifica in un array di oggetti
  85. Crea una funzione per generare una stringa casuale di caratteri alfanumerici e speciali
  86. Crea una funzione per calcolare il numero di volte che un elemento appare in un array
  87. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 1000000000 e 10000000000
  88. Crea una funzione per trovare il valore massimo di una proprietà specifica in un array di oggetti
  89. Crea una funzione per generare una stringa casuale di caratteri unicode
  90. Crea una funzione per calcolare la somma dei valori di una proprietà specifica in un array di oggetti a più dimensioni
  91. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 10000000000 e 100000000000
  92. Crea una funzione per trovare il numero più frequente di una proprietà specifica in un array di oggetti
  93. Crea una funzione per generare una stringa casuale di caratteri unicode e alfanumerici
  94. Crea una funzione per calcolare la media di una proprietà specifica in un array di oggetti
  95. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 100000000000 e 1000000000000
  96. Crea una funzione per trovare la differenza tra il valore massimo e il valore minimo di una proprietà specifica in un array di oggetti
  97. Crea una funzione per generare una stringa casuale di caratteri unicode, alfanumerici e speciali
  98. Crea una funzione per calcolare la somma dei valori di una proprietà specifica in un array di oggetti, escludendo i valori nulli
  99. Crea una funzione per generare un numero casuale tra 1000000000000 e 10000000000000.
  100. Crea una funzione per verificare l’uguaglianza tra due oggetti in javascript.

100 Prompt per generare codice Java

100 diverse idee per generare codice Java che è un linguaggio di programmazione popolare e potente, utilizzato in tutto il mondo per sviluppare una vasta gamma di applicazioni. Il codice Java può essere scritto in molte lingue, tra cui l’italiano. Il nostro obiettivo è fornirti una serie di prompt unici e stimolanti per scrivere codice Java in italiano, che coprano una vasta gamma di argomenti e tecnologie. Che tu sia un principiante che cerca di imparare le basi del linguaggio o un esperto che vuole migliorare e sperimentare nuove tecniche, questi prompt ti offriranno nuove opportunità per migliorare le tue abilità di programmazione e creare progetti sorprendenti. Non vediamo l’ora di vedere cosa sarai in grado di creare!

  1. Crea una funzione per calcolare la somma di due numeri
  2. Scrivi un programma per stampare i numeri da 1 a 100
  3. Crea una classe per rappresentare un punto in un sistema di coordinate
  4. Scrivi un programma che verifica se una parola è palindroma
  5. Crea una funzione per calcolare il fattoriale di un numero
  6. Scrivi un programma per generare numeri casuali tra 1 e 10
  7. Crea una classe per rappresentare una data
  8. Scrivi un programma per contare il numero di parole in una frase
  9. Crea una funzione per calcolare la media di una serie di numeri
  10. Scrivi un programma per generare una password casuale
  11. Crea una classe per rappresentare un vettore in uno spazio a tre dimensioni
  12. Scrivi un programma per verificare se un numero è primo
  13. Crea una funzione per calcolare la potenza di un numero
  14. Scrivi un programma per generare numeri casuali tra 0 e 1
  15. Crea una classe per rappresentare una frazione
  16. Scrivi un programma per contare il numero di caratteri in una stringa
  17. Crea una funzione per calcolare il massimo comun divisore di due numeri
  18. Scrivi un programma per generare una stringa casuale
  19. Crea una classe per rappresentare una matrice
  20. Scrivi un programma per verificare se un numero è perfetto
  21. Crea una funzione per calcolare la radice quadrata di un numero
  22. Scrivi un programma per generare numeri casuali tra -10 e 10
  23. Crea una classe per rappresentare una data in formato ISO
  24. Scrivi un programma per contare il numero di frasi in un paragrafo
  25. Crea una funzione per calcolare il minimo comun multiplo di due numeri
  26. Scrivi un programma per generare un numero casuale tra 0 e 100
  27. Crea una classe per rappresentare un punto in un piano cartesiano
  28. Scrivi un programma per verificare se una stringa è un numero
  29. Crea una funzione per calcolare la distanza tra due punti
  30. Scrivi un programma per generare una stringa casuale di lunghezza specifica
  31. Crea una classe per rappresentare un vettore in uno spazio a due dimensioni
  32. Scrivi un programma per contare il numero di parole in un testo
  33. Crea una funzione per calcolare il determinante di una matrice
  34. Scrivi un programma per generare numeri casuali tra -100 e 100
  35. Crea una classe per rappresentare una frazione irriducibile
  36. Scrivi un programma per verificare se una stringa è composta solo da lettere
  37. Crea una funzione per calcolare la somma degli elementi di un array
  38. Scrivi un programma per generare una password sicura
  39. Crea una classe per rappresentare una data con ora
  40. Scrivi un programma per contare il numero di caratteri maiuscoli in una stringa
  41. Crea una funzione per calcolare la media degli elementi di un array
  42. Scrivi un programma per generare numeri casuali tra 1 e 100 con una distribuzione normale
  43. Crea una classe per rappresentare un punto in un sistema di coordinate polari
  44. Scrivi un programma per verificare se una stringa è composta solo da numeri
  45. Crea una funzione per calcolare la deviazione standard di una serie di numeri
  46. Scrivi un programma per generare una data casuale
  47. Crea una classe per rappresentare una matrice quadrata
  48. Scrivi un programma per contare il numero di parole in un testo che iniziano con una lettera specifica
  49. Crea una funzione per calcolare il prodotto degli elementi di un array
  50. Scrivi un programma per generare una stringa casuale composta solo da lettere
  51. Crea una classe per rappresentare una frazione in forma ridotta
  52. Scrivi un programma per verificare se una stringa è un indirizzo email valido
  53. Crea una funzione per calcolare il modulo di un numero
  54. Scrivi un programma per generare un numero casuale tra 1 e 365 (giorni dell’anno)
  55. Crea una classe per rappresentare un punto in un sistema di coordinate cilindriche
  56. Scrivi un programma per contare il numero di parole in un testo che finiscono con una lettera specifica
  57. Crea una funzione per calcolare la radice cubica di un numero
  58. Scrivi un programma per generare numeri casuali tra 1 e 12 (mesi dell’anno)
  59. Crea una classe per rappresentare una data in formato americano
  60. Scrivi un programma per verificare se una stringa è composta solo da caratteri alfanumerici
  61. Crea una funzione per calcolare la tangente di un angolo in gradi
  62. Scrivi un programma per generare un numero casuale tra 1 e 7 (giorni della settimana)
  63. Crea una classe per rappresentare un vettore in uno spazio a quattro dimensioni
  64. Scrivi un programma per contare il numero di parole in un testo che contengono una lettera specifica
  65. Crea una funzione per calcolare la coseno di un angolo in gradi
  66. Scrivi un programma per generare un numero casuale tra 1 e 52 (settimane dell’anno)
  67. Crea una classe per rappresentare una matrice triangolare superiore
  68. Scrivi un programma per verificare se un numero è un numero intero
  69. Crea una funzione per calcolare la somma degli elementi di una matrice
  70. Scrivi un programma per generare una data casuale tra due date specifiche
  71. Crea una classe per rappresentare un vettore in uno spazio a cinque dimensioni
  72. Scrivi un programma per contare il numero di parole in un testo che hanno una lunghezza specifica
  73. Crea una funzione per calcolare la media degli elementi di una matrice
  74. Scrivi un programma per generare una stringa casuale composta solo da caratteri numerici
  75. Crea una classe per rappresentare una matrice triangolare superiore
  76. Scrivi un programma per verificare se un numero è un numero decimale
  77. Crea una funzione per calcolare la deviazione standard degli elementi di una matrice
  78. Scrivi un programma per generare un numero casuale tra 1 e 52 (settimane dell’anno)
  79. Crea una classe per rappresentare una data in formato europeo
  80. Scrivi un programma per contare il numero di parole in un testo che iniziano con una lettera maiuscola
  81. Crea una funzione per calcolare il prodotto degli elementi di una matrice
  82. Scrivi un programma per generare una stringa casuale composta solo da caratteri minuscoli
  83. Crea una classe per rappresentare una matrice diagonale
  84. Scrivi un programma per verificare se una stringa è composta solo da caratteri alfabetici
  85. Crea una funzione per calcolare il modulo degli elementi di una matrice
  86. Scrivi un programma per generare un numero casuale tra 1 e 4 (anni di un quarto)
  87. Crea una classe per rappresentare una data in formato ISO 8601
  88. Scrivi un programma per contare il numero di parole in un testo che finiscono con una lettera maiuscola
  89. Crea una funzione per calcolare la radice quadrata degli elementi di una matrice
  90. Scrivi un programma per generare una stringa casuale composta solo da caratteri maiuscoli
  91. Crea una classe per rappresentare una matrice simmetrica
  92. Scrivi un programma per verificare se una stringa è un numero romano valido
  93. Crea una funzione per calcolare la radice cubica degli elementi di una matrice
  94. Scrivi un programma per generare un numero casuale tra 1 e 12 (ore del giorno)
  95. Crea una classe per rappresentare una matrice trasposta
  96. Scrivi un programma per contare il numero di parole in un testo che contengono una lettera maiuscola
  97. Crea una funzione per calcolare la tangente degli elementi di una matrice
  98. Scrivi un programma per generare una stringa casuale composta solo da caratteri speciali e numerici
  99. Crea una classe per rappresentare una matrice identità
  100. Scrivi un programma per verificare se un numero è un numero razionale valido.

100 Prompt per generare codice C/C++/C#

I seguenti 100 prompt sono progetti di programmazione pensati per gli sviluppatori che vogliono migliorare le loro abilità in linguaggi come C, C++ e C#. Ognuno di questi prompt rappresenta un compito specifico che gli sviluppatori devono completare utilizzando uno dei tre linguaggi menzionati. I progetti vanno dal calcolare la somma di due numeri inseriti dall’utente, al determinare se una parola è un palindromo, fino al calcolare la media dei numeri da 1 a 100. Questi progetti sono un’ottima occasione per mettere alla prova le proprie abilità e imparare nuove funzionalità. Ecco l’elenco.

  1. Crea un programma che calcoli la somma di due numeri inseriti dall’utente
  2. Crea un programma che determini il massimo tra tre numeri inseriti dall’utente
  3. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100
  4. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è pari o dispari
  5. Crea un programma che calcoli la media di cinque numeri inseriti dall’utente
  6. Crea un programma che chieda all’utente di inserire una parola e stampi se è palindroma o no
  7. Crea un programma che stampi una tabella dei quadrati dei numeri da 1 a 10
  8. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua fattoriale
  9. Crea un programma che stampi i numeri primi da 1 a 100
  10. Crea un programma che chieda all’utente di inserire due numeri e stampi il loro MCD
  11. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è primo o no
  12. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi tutti i suoi divisori
  13. Crea un programma che stampi una tabella dei cubi dei numeri da 1 a 10
  14. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero perfetto
  15. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100 in ordine inverso
  16. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero magico
  17. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei quadrati dei divisori
  18. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei cubi dei divisori
  19. Crea un programma che calcoli la somma dei numeri da 1 a 100
  20. Crea un programma che chieda all’utente di inserire una stringa e stampi se è un palindromo o no
  21. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero amico
  22. Crea un programma che stampi la tabella della moltiplicazione da 1 a 10
  23. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei divisori
  24. Crea un programma che calcoli la media dei numeri da 1 a 100
  25. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero semiperfetto
  26. Crea un programma che chieda all’utente di inserire una parola e stampi la sua lunghezza
  27. Crea un programma che stampi i numeri dispari da 1 a 100
  28. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero felice
  29. Crea un programma che stampi una tabella delle potenze di 2 da 1 a 10
  30. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei quadrati dei divisori
  31. Crea un programma che stampi la tabella delle potenze di 3 da 1 a 10
  32. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero primo o perfetto
  33. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei cubi dei divisori
  34. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100 in ordine crescente
  35. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero magico o amico
  36. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei divisori
  37. Crea un programma che calcoli il prodotto dei numeri da 1 a 100
  38. Crea un programma che chieda all’utente di inserire una parola e stampi se è un palindromo o no
  39. Crea un programma che stampi i numeri primi da 1 a 1000
  40. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero semiperfetto o felice
  41. Crea un programma che stampi la tabella delle potenze di 4 da 1 a 10
  42. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei quadrati dei divisori
  43. Crea un programma che stampi la tabella delle potenze di 5 da 1 a 10
  44. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero primo o perfetto o felice
  45. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei cubi dei divisori
  46. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100 in ordine decrescente
  47. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero magico o amico o felice
  48. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei divisori
  49. Crea un programma che calcoli la media dei numeri da 1 a 1000
  50. Crea un programma che chieda all’utente di inserire una stringa e stampi la prima lettera
  51. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100 in ordine alternato (crescente e decrescente)
  52. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero perfetto o amico
  53. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei quadrati dei divisori
  54. Crea un programma che stampi la tabella delle potenze di 6 da 1 a 10
  55. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero primo o semiperfetto
  56. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei cubi dei divisori
  57. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100 in ordine casuale
  58. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero magico o perfetto
  59. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei divisori
  60. Crea un programma che calcoli il prodotto dei numeri da 1 a 1000
  61. Crea un programma che chieda all’utente di inserire una parola e stampi la sua lunghezza
  62. Crea un programma che stampi i numeri dispari da 1 a 1000
  63. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero felice o amico
  64. Crea un programma che stampi la tabella delle potenze di 7 da 1 a 10
  65. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei quadrati dei divisori
  66. Crea un programma che stampi la tabella delle potenze di 8 da 1 a 10
  67. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero primo o perfetto o felice
  68. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei cubi dei divisori
  69. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100 in ordine crescente e decrescente alternato
  70. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero magico o amico o felice
  71. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei divisori
  72. Crea un programma che calcoli la media dei numeri da 1 a 1000
  73. Crea un programma che chieda all’utente di inserire una stringa e stampi la sua lunghezza
  74. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100 in ordine inverso ogni 10 numeri
  75. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero semiperfetto o amico
  76. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei quadrati dei divisori
  77. Crea un programma che stampi la tabella delle potenze di 9 da 1 a 10
  78. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero primo o perfetto o felice
  79. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei cubi dei divisori
  80. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100 in ordine crescente e decrescente alternato ogni 5 numeri
  81. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero magico o amico o felice
  82. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei divisori
  83. Crea un programma che calcoli il prodotto dei numeri da 1 a 100
  84. Crea un programma che chieda all’utente di inserire una parola e stampi la prima lettera
  85. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100 in ordine casuale ogni 20 numeri
  86. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero perfetto o amico o felice
  87. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei quadrati dei divisori
  88. Crea un programma che stampi la tabella delle potenze di 10 da 1 a 10
  89. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero primo o semiperfetto o felice
  90. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei cubi dei divisori
  91. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100 in ordine crescente e decrescente alternato ogni 10 numeri
  92. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero magico o perfetto o amico
  93. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei divisori
  94. Crea un programma che calcoli la media
  95. Crea un programma che chieda all’utente di inserire una stringa e stampi se è un palindromo o no
  96. Crea un programma che stampi i numeri da 1 a 100 in ordine crescente e decrescente alternato ogni 20 numeri
  97. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi se è un numero felice o amico o semiperfetto
  98. Crea un programma che chieda all’utente di inserire un numero e stampi la sua somma dei quadrati dei divisori
  99. Crea un programma che stampi la tabella delle potenze di 11 da 1 a 10.
  100. Inventa un programma a tuo piacere in C/C++/C#

100 Prompt ChatGPT per generare codice PHP

Il PHP è un linguaggio di programmazione server-side ampiamente utilizzato per lo sviluppo di siti web e applicazioni web. Con il suo vasto set di funzionalità e la sua facilità d’uso, il PHP consente agli sviluppatori di creare soluzioni web altamente personalizzabili e funzionali. In questo articolo, esploreremo alcuni esempi di come utilizzare il PHP per creare diverse funzioni e pagine web, tra cui form di login, pagine di prodotto, funzioni di calcolo e gestione degli utenti. Utilizzando questi prompt come guida, gli sviluppatori possono imparare a utilizzare il PHP per creare soluzioni web dinamiche e potenti.

  1. Crea una funzione per calcolare la somma di due numeri in PHP
  2. Crea un form di login in PHP
  3. Crea una pagina per visualizzare i prodotti in un e-commerce in PHP
  4. Crea una funzione per controllare se una stringa è un palindromo in PHP
  5. Crea una pagina di registrazione per un sito web in PHP
  6. Crea una funzione per generare una password casuale in PHP
  7. Crea una pagina per visualizzare i dati di un utente in PHP
  8. Crea una funzione per calcolare la media di un insieme di numeri in PHP
  9. Crea una pagina per la gestione degli ordini in un e-commerce in PHP
  10. Crea una funzione per trasformare una stringa in maiuscolo o minuscolo in PHP
  11. Crea una pagina di errore personalizzata in PHP
  12. Crea una funzione per contare il numero di parole in una stringa in PHP
  13. Crea una pagina per il recupero della password in PHP
  14. Crea una funzione per generare una data casuale in PHP
  15. Crea una pagina per la visualizzazione del carrello dei prodotti in un e-commerce in PHP
  16. Crea una funzione per calcolare il fattoriale di un numero in PHP
  17. Crea una pagina per la gestione degli utenti in PHP
  18. Crea una funzione per generare un numero casuale in PHP
  19. Crea una pagina per la visualizzazione dei dettagli di un prodotto in un e-commerce in PHP
  20. Crea una funzione per calcolare il numero di caratteri in una stringa in PHP
  21. Crea una pagina per la gestione dei pagamenti in un e-commerce in PHP
  22. Crea una funzione per generare una stringa casuale in PHP
  23. Crea una pagina per la gestione dei commenti in un sito web in PHP
  24. Crea una funzione per calcolare la somma degli elementi di un array in PHP
  25. Crea una pagina per la visualizzazione delle statistiche di un sito web in PHP
  26. Crea una funzione per generare una password sicura in PHP
  27. Crea una pagina per la gestione delle categorie in un e-commerce in PHP
  28. Crea una funzione per controllare se una stringa è un numero in PHP
  29. Crea una pagina per la gestione degli indirizzi di spedizione in un e-commerce in PHP
  30. Crea una funzione per generare un codice di sicurezza in PHP
  31. Crea una pagina per la gestione delle recensioni in un e-commerce in PHP
  32. Crea una funzione per calcolare il numero di occorrenze di una parola in una stringa in PHP
  33. Crea una pagina per la gestione delle offerte in un e-commerce in PHP
  34. Crea una funzione per generare un codice di attivazione in PHP
  35. Crea una pagina per la gestione dei coupon in un e-commerce in PHP
  36. Crea una funzione per calcolare il numero di parole in un testo in PHP
  37. Crea una pagina per la gestione dei feedback in un sito web in PHP
  38. Crea una funzione per generare un codice promozionale in PHP
  39. Crea una pagina per la gestione dei sondaggi in un sito web in PHP
  40. Crea una funzione per calcolare il numero di caratteri in un testo in PHP
  41. Crea una pagina per la gestione delle notifiche in un sito web in PHP
  42. Crea una funzione per generare un codice di verifica in PHP
  43. Crea una pagina per la gestione dei messaggi in un sito web in PHP
  44. Crea una funzione per calcolare il numero di elementi in un array in PHP
  45. Crea una pagina per la gestione dei contatti in un sito web in PHP
  46. Crea una funzione per generare un codice di riscatto in PHP
  47. Crea una pagina per la gestione delle richieste di assistenza in un sito web in PHP
  48. Crea una funzione per calcolare la lunghezza di una stringa in PHP
  49. Crea una pagina per la gestione delle newsletter in un sito web in PHP
  50. Crea una funzione per generare un codice di tracciamento in PHP
  51. Crea una pagina per la gestione dei profili degli utenti in un sito web in PHP
  52. Crea una funzione per calcolare il numero di righe in un file in PHP
  53. Crea una pagina per la gestione delle impostazioni del sito web in PHP
  54. Crea una funzione per generare un codice di conferma in PHP
  55. Crea una pagina per la gestione dei permessi degli utenti in un sito web in PHP
  56. Crea una funzione per calcolare il numero di colonne in un file in PHP
  57. Crea una pagina per la gestione dei log degli utenti in un sito web in PHP
  58. Crea una funzione per generare un codice di riconoscimento in PHP
  59. Crea una pagina per la gestione dei contenuti del sito web in PHP
  60. Crea una funzione per calcolare il numero di parole in un file in PHP
  61. Crea una pagina per la gestione dei template del sito web in PHP
  62. Crea una funzione per generare un codice di accesso in PHP
  63. Crea una pagina per la gestione dei moduli del sito web in PHP
  64. Crea una funzione per calcolare il numero di caratteri in un file in PHP
  65. Crea una pagina per la gestione delle lingue del sito web in PHP
  66. Crea una funzione per generare un codice di verifica dell’email in PHP
  67. Crea una pagina per la gestione dei menu del sito web in PHP
  68. Crea una funzione per calcolare il numero di elementi in una tabella in PHP
  69. Crea una pagina per la gestione dei widget del sito web in PHP
  70. Crea una funzione per generare un codice di sicurezza per i pagamenti in PHP
  71. Crea una pagina per la gestione degli script del sito web in PHP
  72. Crea una funzione per calcolare il numero di righe in una tabella in PHP
  73. Crea una pagina per la gestione dei plugin del sito web in PHP
  74. Crea una funzione per generare un codice di autorizzazione in PHP
  75. Crea una pagina per la gestione dei moduli di pagamento in un e-commerce in PHP
  76. Crea una funzione per calcolare il numero di colonne in una tabella in PHP
  77. Crea una pagina per la gestione dei metodi di spedizione in un e-commerce in PHP
  78. Crea una funzione per generare un codice di sicurezza per le transazioni in PHP
  79. Crea una pagina per la gestione dei metodi di pagamento in un sito web in PHP
  80. Crea una funzione per calcolare il numero di elementi in un database in PHP
  81. Crea una pagina per la gestione dei metodi di spedizione in un sito web in PHP
  82. Crea una funzione per generare un codice di riscatto per un premio in PHP
  83. Crea una pagina per la gestione delle opzioni di personalizzazione in un e-commerce in PHP
  84. Crea una funzione per calcolare il numero di righe in un database in PHP
  85. Crea una pagina per la gestione dei termini e condizioni in un sito web in PHP
  86. Crea una funzione per generare un codice di sconto in PHP
  87. Crea una pagina per la gestione della privacy in un sito web in PHP
  88. Crea una funzione per calcolare il numero di colonne in un database in PHP
  89. Crea una pagina per la gestione dei cookie in un sito web in PHP
  90. Crea una funzione per generare un codice di attivazione per un prodotto in PHP
  91. Crea una pagina per la gestione delle notifiche di sicurezza in un sito web in PHP
  92. Crea una funzione per calcolare il numero di tabelle in un database in PHP
  93. Crea una pagina per la gestione dei backup del sito web in PHP
  94. Genera funzione per produrre un codice di conferma per una transazione in PHP
  95. Crea una pagina per la gestione degli aggiornamenti del sito web in PHP
  96. Crea una funzione per calcolare il numero di righe in una query SQL in PHP
  97. Crea una pagina per la gestione dei redirect in un sito web in PHP
  98. Crea una funzione per generare un codice di verifica per un indirizzo email in PHP
  99. Crea una pagina per la gestione dei meta tag in un sito web in PHP
  100. Crea una funzione per calcolare il numero di colonne in una query SQL in PHP

50 Prompt per Plugin ed estensioni add-on

I plugin e gli add-on sono strumenti essenziali per rendere un sito web più funzionale e personalizzabile. Essi permettono di aggiungere funzionalità extra, come la gestione dei commenti, la creazione di form di contatto, la gestione dei contenuti multimediali e molto altro. In questo elenco sono presenti 50 prompt per creare plugin e add-on semplici e complessi in italiano, che possono essere utilizzati per migliorare l’esperienza degli utenti e aumentare le funzionalità di un sito web. Dai plugin per la gestione dei commenti a quelli per la creazione di una galleria di immagini personalizzabile, questi prompt sono progettati per fornire una vasta gamma di opzioni per la creazione di plugin e add-on per qualsiasi tipo di sito web.

  1. Creare un plugin per la gestione dei commenti su un blog
  2. Creare un add-on per l’aggiunta di emoticon in un forum
  3. Creare un plugin per la creazione di form di contatto personalizzabili
  4. Creare un add-on per la gestione dei contenuti multimediali in un sito web
  5. Creare un plugin per l’eliminazione automatica dei spam nei commenti
  6. Creare un add-on per la traduzione automatica del contenuto di un sito web
  7. Creare un plugin per la creazione di sondaggi e quiz online
  8. Creare un add-on per la gestione degli eventi in un calendario online
  9. Creare un plugin per la creazione di una galleria di immagini personalizzabile
  10. Creare un add-on per la creazione di una chat in tempo reale per un sito web
  11. Creare un plugin per la personalizzazione dei meta tag per ottimizzare il SEO
  12. Creare un add-on per la creazione di un sistema di iscrizione e login per un sito web
  13. Creare un plugin per la creazione di un sistema di pagamento online sicuro
  14. Creare un add-on per la creazione di un sistema di notifiche per un sito web
  15. Creare un plugin per la creazione di un menu personalizzabile per un sito web
  16. Creare un add-on per la creazione di un sistema di statistiche per un sito web
  17. Creare un plugin per la creazione di un sistema di backup per un sito web
  18. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione degli utenti per un sito web
  19. Creare un plugin per la creazione di un sistema di importazione/esportazione dei dati per un sito web
  20. Creare un add-on per la creazione di un sistema di integrazione con i social media per un sito web
  21. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione delle notizie per un sito web
  22. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione delle email per un sito web
  23. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei prodotti per un sito web di e-commerce
  24. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione dei coupon per un sito web di e-commerce
  25. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione degli ordini per un sito web di e-commerce
  26. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione delle recensioni per un sito web di e-commerce
  27. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei clienti per un sito web di e-commerce
  28. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione dei fornitori per un sito web di e-commerce
  29. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione delle spedizioni per un sito web di e-commerce
  30. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione delle categorie per un sito web di e-commerce
  31. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei prezzi per un sito web di e-commerce
  32. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione delle immagini per un sito web di e-commerce
  33. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei contenuti per un sito web di e-commerce
  34. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione dei pagamenti per un sito web di e-commerce
  35. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei coupon per un sito web di e-commerce
  36. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di cambio per un sito web di e-commerce
  37. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di interesse per un sito web di e-commerce
  38. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di sconto per un sito web di e-commerce
  39. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di conversione per un sito web di e-commerce
  40. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di trasferimento per un sito web di e-commerce
  41. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di pagamento per un sito web di e-commerce
  42. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di spedizione per un sito web di e-commerce
  43. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di imposta per un sito web di e-commerce
  44. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di commissione per un sito web di e-commerce
  45. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di rischio per un sito web di e-commerce
  46. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di sicurezza per un sito web di e-commerce
  47. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di fiducia per un sito web di e-commerce
  48. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di conversione per un sito web di e-commerce
  49. Creare un plugin per la creazione di un sistema di gestione dei tassi di tasso di cambio per un sito web di e-commerce
  50. Creare un add-on per la creazione di un sistema di gestione dei prezzi dinamici per un sito web di e-commerce.

100 Prompt ChatGPT avanzati

I prompt chatgpt avanzati sono una potente tecnologia di generazione automatica di testo che consente agli sviluppatori di creare contenuti personalizzati in modo rapido ed efficiente. Utilizzando questi prompt, gli sviluppatori possono generare codice, documentazione tecnica, testi creativi e molto altro ancora. A differenza dei prompt di base, i prompt avanzati utilizzano un algoritmo di apprendimento automatico per generare il testo in modo più preciso e personalizzato. Inoltre, i prompt avanzati possono essere utilizzati per generare testo in una varietà di lingue e per creare contenuti in una vasta gamma di argomenti.

Con l’utilizzo dei prompt chatgpt avanzati, gli sviluppatori possono risparmiare tempo e denaro nella creazione di contenuti personalizzati, rendendo possibile concentrarsi su altre attività importanti. Tali prompt riguardano vari argomenti come film, libri, arte, natura, tecnologia, sport e avventure immaginarie. Ognuno di questi prompt richiede un livello elevato di creatività e conoscenza specifica per essere completato. Ad esempio, uno dei prompt richiede di generare una descrizione dettagliata di un’architettura immaginaria, con un’analisi storica e artistica degli elementi costruttivi, mentre un altro richiede di creare una recensione di un’opera lirica, con un’analisi della musica, del libretto e delle interpretazioni degli artisti. Insomma, questi prompt sono pensati per mettere alla prova le capacità di chi li scrive. Andiamo quindi a vedere insieme 100 esempi opportunamente testati.

  1. Barzellette: “Dimmi una barzelletta sugli elefanti”
  2. Descrizioni: “Fammi una descrizione dettagliata della città di Roma”
  3. Ricette: “Come si prepara una carbonara tradizionale?”
  4. Salute e benessere: “Quali sono i benefici dell’esercizio fisico regolare?”
  5. Storie: “Dimmi una storia su un cavaliere errante”
  6. Scienza e tecnologia: “Quali sono le cause dell’effetto serra?”
  7. Letteratura: “Fammi un riassunto del libro ‘I fratelli Karamazov’ di Dostoevskij”
  8. Matematica: “Come si risolvono i triangoli rettangoli?”
  9. Notizie: “Quali sono le principali notizie di oggi?”
  10. Recensioni: “Fammi una recensione del film ‘Inception’ di Christopher Nolan”
  11. Discorsi motivazionali: “Scrivi un discorso motivazionale per una squadra di calcio prima di una partita importante”
  12. Piani aziendali: “Crea un piano di marketing per un’azienda che vuole espandersi all’estero”
  13. Saggi: “Scrivi un saggio sull’impatto delle tecnologie dell’intelligenza artificiale sull’economia”
  14. Problem solving: “Fornisci una soluzione per il problema dell’inquinamento delle acque”
  15. Sceneggiature: “Scrivi una sceneggiatura per un cortometraggio sull’amicizia”
  16. Allenamento: “Crea un programma di allenamento per un atleta professionista”
  17. Ambiente: “Esamina gli effetti a lungo termine del cambiamento climatico sulla fauna selvatica”
  18. Lettere di presentazione: “Scrivi una lettera di presentazione per un posto di lavoro nel tuo campo”
  19. Presentazioni: “Crea una presentazione per una conferenza sull’uso delle energie rinnovabili”
  20. Ricerca scientifica: “Sviluppa un’ipotesi e conduci un’indagine su un determinato fenomeno scientifico”
  21. Genera una descrizione dettagliata di un’architettura immaginaria, con un’analisi storica e artistica degli elementi costruttivi.
  22. Crea una recensione di un’opera lirica, con un’analisi della musica, del libretto e delle interpretazioni degli artisti.
  23. Crea una descrizione dettagliata di un’invenzione immaginaria, con un’analisi dei possibili impatti sociali ed economici.
  24. Crea una recensione di un’esposizione di arte contemporanea, con un’analisi delle opere esposte e del contesto culturale.
  25. Crea una descrizione dettagliata di un’isola immaginaria, con un’analisi geologica, climatica e biologica.
  26. Crea una recensione di un’app di realtà aumentata, con un’analisi dell’usabilità, della grafica e delle funzionalità.
  27. Crea una descrizione dettagliata di un’auto immaginaria, con un’analisi della meccanica, dell’aerodinamica e della sicurezza.
  28. Crea una recensione di un’esibizione di acrobazie aeree, con un’analisi della tecnica e della coreografia degli artisti.
  29. Crea una descrizione dettagliata di un’arma immaginaria, con un’analisi della meccanica di funzionamento e dell’effetto sulla sicurezza.
  30. Crea una recensione di un’esibizione di ginnastica artistica, con un’analisi della tecnica e della coreografia degli atleti.
  31. Crea una descrizione dettagliata di un’architettura immaginaria, con un’analisi dell’utilizzo dei materiali, dell’efficienza energetica e dell’impatto ambientale.
  32. Crea una recensione di un’app di medicina digitale, con un’analisi dell’accuratezza e dell’usabilità delle informazioni.
  33. Crea una descrizione dettagliata di un’avventura immaginaria, con un’analisi dei personaggi, delle dinamiche e degli scenari.
  34. Genera un testo descrivendo una scena di un film d’azione
  35. Traduci questa frase in latino: “Il mio cuore batte per te”
  36. Crea una poesia sulla bellezza della natura
  37. Crea un dialogo tra due personaggi immaginari
  38. Genera una descrizione dettagliata di un personaggio di un romanzo
  39. Crea una recensione di un libro che hai letto recentemente
  40. Crea una guida turistica per una città immaginaria
  41. Crea una lettera d’amore romantica
  42. Crea un articolo di giornale su un evento attuale
  43. Crea una sceneggiatura per un cortometraggio
  44. Crea una descrizione di un’opera d’arte
  45. Crea una recensione di un ristorante
  46. Crea un’intervista immaginaria con un personaggio storico
  47. Crea una lettera di dimissioni formale
  48. Crea una descrizione del tuo personaggio ideale in un gioco di ruolo
  49. Crea una recensione di un film che hai visto di recente
  50. Crea una descrizione di un’avventura immaginaria
  51. Crea una poesia sull’amore
  52. Crea una scena di un film romantico
  53. Crea una recensione di un concerto che hai visto di recente
  54. Crea una descrizione dettagliata di un’isola immaginaria
  55. Crea una lettera di ringraziamento formale
  56. Crea una recensione di un videogioco
  57. Crea una descrizione di un’attrazione turistica immaginaria
  58. Crea una poesia sulla triste
  59. Crea una scena di un film drammatico
  60. Crea una recensione di un’esibizione teatrale
  61. Crea una descrizione dettagliata di un castello immaginario
  62. Crea una lettera di presentazione per un lavoro
  63. Crea una recensione di un hotel
  64. Crea una descrizione di una mostra di arte contemporanea
  65. Crea una poesia sulla solitudine
  66. Crea una scena di un film di fantascienza
  67. Crea una recensione di un’esibizione musicale dal vivo
  68. Crea una descrizione dettagliata di una città immaginaria
  69. Crea una lettera di richiesta informazioni
  70. Crea una recensione di un’app per smartphone
  71. Crea una descrizione di un’escursione immaginaria
  72. Crea una poesia sulla speranza
  73. Crea una scena di un film comico
  74. Crea una recensione di un evento sportivo
  75. Crea una descrizione dettagliata di un parco immaginario
  76. Crea una lettera di scuse formale
  77. Crea una recensione di un servizio di streaming
  78. Crea una descrizione di un’avventura in montagna immaginaria
  79. Crea una poesia sull’amicizia
  80. Crea una scena di un film horror
  81. Crea una recensione di una mostra di fotografia
  82. Crea una descrizione dettagliata di un’isola deserta immaginaria
  83. Crea una lettera di reclamo formale
  84. Crea una recensione di un’app per la cucina
  85. Crea una descrizione di un’esplorazione sottomarina immaginaria
  86. Crea una poesia sulla felicità
  87. Crea una scena di un film d’animazione
  88. Crea una recensione di un’esibizione di danza
  89. Crea una descrizione dettagliata di un’oasi immaginaria
  90. Crea una lettera di proposta commerciale
  91. Crea una recensione di un’app per la bellezza
  92. Crea una descrizione di un’avventura nello spazio immaginaria
  93. Crea una poesia sulla vita
  94. Crea una scena di un film di guerra
  95. Crea una recensione di un’esibizione di circo
  96. Crea una descrizione dettagliata di un’isola vulcanica immaginaria
  97. Crea una lettera di invito formale
  98. Crea una recensione di un’app per il fitness
  99. Crea una descrizione di un’escursione in barca immaginaria
  100. Crea una poesia sulla morte

50 prompt ChatGPT da usare nella vita quotidiana

La vita quotidiana può essere complessa e piena di sfide, ma con la giusta preparazione e le giuste strategie, è possibile affrontarla con successo. Organizzare una lista della spesa efficace, risparmiare denaro sui conti del mese, cucinare una cena sana ed equilibrata, affrontare un colloquio di lavoro, creare un budget mensile e mantenere una buona igiene personale sono solo alcuni esempi di come la vita quotidiana può essere gestita in modo efficace. In questo testo, esploreremo una serie di prompt utili per aiutare a migliorare la qualità della vita quotidiana, che vanno dall’organizzazione della casa e della vita privata allo sviluppo personale e professionale. Con questi consigli e strategie, sarà possibile affrontare ogni giorno con maggiore sicurezza e successo.

  1. Come organizzare una lista della spesa efficace?
  2. Come risparmiare denaro sui conti del mese?
  3. Come cucinare una cena sana ed equilibrata?
  4. Come affrontare un colloquio di lavoro?
  5. Come creare un budget mensile?
  6. Come mantenere una buona igiene personale?
  7. Come gestire lo stress quotidiano?
  8. Come mantenere l’ordine in casa?
  9. Come migliorare la propria comunicazione?
  10. Come risolvere un conflitto con un familiare o un amico?
  11. Come sviluppare un hobby creativo?
  12. Come creare un piano di allenamento efficace?
  13. Come risolvere un problema di matematica?
  14. Come scrivere una lettera formale?
  15. Come preparare una tesi di laurea?
  16. Come sviluppare la propria autostima?
  17. Come imparare una lingua straniera?
  18. Come risolvere un problema di computer?
  19. Come creare una presentazione efficace?
  20. Come gestire il proprio tempo?
  21. Come risparmiare sui costi dell’energia?
  22. Come preparare una valigia perfetta?
  23. Come creare una relazione sana?
  24. Come mantenere una buona salute mentale?
  25. Come creare un portafoglio di investimenti?
  26. Come preparare una marinata per la carne?
  27. Come sviluppare la propria creatività?
  28. Come imparare a suonare uno strumento musicale?
  29. Come gestire le finanze personali?
  30. Come preparare una colazione sana ed equilibrata?
  31. Come creare un sistema di backup dei dati?
  32. Come risolvere un problema di meccanica?
  33. Come creare un piano di studi efficace?
  34. Come risolvere un problema di elettronica?
  35. Come creare una relazione d’affari efficace?
  36. Come gestire una crisi familiare?
  37. Come creare un progetto di lavoro?
  38. Come creare un curriculum vitae perfetto?
  39. Come risolvere un problema di chimica?
  40. Come creare una rete di contatti professionale?
  41. Come risolvere un problema di fisica?
  42. Come creare un piano di marketing efficace?
  43. Come imparare a cucire?
  44. Come risolvere un problema di biologia?
  45. Come creare una relazione di successo?
  46. Come gestire una casa in affitto?
  47. Come creare una relazione di coppia sana?
  48. Come risolvere un problema di geografia?
  49. Come creare un piano di studi per i propri figli?
  50. Come risolvere un problema di storia

CHI È L'AUTORE

Mi chiamo Ilario Panico: specializzato in Digital Marketing, SEO editoriale, SEO tecnica e creazione di siti web. Sono esperto nel posizionamento e nell'indicizzazione di portali, siti web e e-commerce. Cosa posso fare per te? Collaborare online, da remoto o se preferisci in sede. Contattami direttamente per parlarne attraverso uno dei tanti canali disponibili sul mio portale. Inoltre, puoi trovare maggiori info nella pagina "chi sono".

Lascia un commento